29.04.2024

IMS Gear registra vendite record

In un contesto di mercato difficile, lo specialista di ingranaggi e trasmissioni ha aumentato il fatturato a 591 milioni di Euro nel 2023 e prevede un'ulteriore crescita nell'anno in corso. In Europa, l'azienda sta progettando una nuova sede in Croazia.

Donaueschingen/Eisenbach/Trossingen/Villingen-Schwenningen - In un contesto di mercato caratterizzato da diverse sfide, IMS Gear ha compiuto ancora una volta un passo in avanti nel suo percorso di crescita. Come annunciato oggi dall'azienda, lo specialista di ingranaggi e trasmissioni ha aumentato il suo fatturato lo scorso anno e prevede un'ulteriore crescita per l'anno in corso.

Crescita

"Dopo i 547 milioni di Euro dell'anno precedente, siamo riusciti ad aumentare il nostro fatturato di circa l'8%, raggiungendo i 591 milioni di Euro nel 2023", spiega Ales Starek, membro del Comitato esecutivo di IMS Gear. L'azienda prevede un ulteriore aumento del fatturato per l'anno in corso: "Nonostante tutte le incertezze che il mercato comporta, rimaniamo cautamente ottimisti e prevediamo un aumento del fatturato di circa il 5%", dichiara Starek.

Ricavi

Per quanto riguarda gli utili, IMS Gear non è ancora soddisfatta se si guarda all'anno finanziario 2023: "Il margine operativo è migliorato rispetto all'anno precedente, passando da poco meno del 3% a un buon 4%. Tuttavia, si tratta di un valore che non soddisfa i nostri requisiti e standard", spiega Ales Starek. L'aspetto dei costi e il miglioramento degli utili continueranno quindi a essere oggetto di particolare attenzione.

Investimenti

Lo specialista di trasmissioni e fornitore di componenti per l'industria automobilistica ha investito circa 36 milioni di Euro per ampliare le proprie capacità produttive lo scorso anno. Anche per l'anno in corso sono previsti investimenti per un totale di 35 milioni di Euro. "Stiamo tenendo sotto controllo i costi, ma stiamo facendo gli investimenti necessari che sono importanti per l'ulteriore sviluppo di IMS Gear", spiega Ales Starek.

Le sfide

"Ci troviamo di fronte a tre grandi sfide. Da un lato, il settore automobilistico sta subendo un grande sconvolgimento a livello mondiale. L'elettrificazione del gruppo propulsore e l'introduzione di sistemi di assistenza alla guida, insieme alla connettività dei veicoli e alla rapida crescita della gamma di servizi digitali a bordo, stanno cambiando radicalmente i veicoli e quindi anche l'attuale catena di fornitura automobilistica. Nuovi operatori si affacciano sul mercato, mentre gli affari di fornitori già affermati, ad esempio nel settore dei motori a combustione classica, stanno colando a picco. Per IMS Gear, questa trasformazione non equivale a venire meno alla base commerciale fondata sulla nostra attuale gamma di prodotti, ma la pressione sui prezzi è recentemente aumentata di gran lunga a causa dei programmi di riduzione dei costi dei principali fornitori e produttori", spiega il membro del Comitato esecutivo Bernd Schilling.

D'altra parte, il settore non automobilistico è caratterizzato da una debolezza di mercato evidenziata dal crollo economico del settore delle costruzioni e dell'indebolimento dell'industria meccanica. "Questo fattore risulta d’impatto soprattutto in Germania", afferma Schilling.

Anche l'inflazione sta avendo un impatto molto evidente. "Ci siamo trovati di fronte a massicci aumenti dei costi, in particolare in Germania e in misura minore negli Stati Uniti, che hanno registrato un impatto negativo sugli utili perché non è stato possibile aumentare la produttività in egual misura in un periodo di tempo così breve", spiega Bernd Schilling. Per questo motivo l'ottimizzazione delle strutture e dei processi è particolarmente importante.

"Il fatto che IMS Gear sia in grado di registrare una crescita e un miglioramento degli utili in questo contesto è dovuto non da ultimo alla nostra internazionalità, oltre al fatto che le sfide da superare variano a seconda delle regioni in cui operiamo", sottolinea Schilling.

Strategia di localizzazione

Per quanto riguarda i suoi stabilimenti produttivi, IMS Gear è posizionata a livello internazionale e serve i mercati del Nord America, dell'Asia e dell'Europa secondo il principio "local for local", ovvero la produzione avviene nei mercati per i rispettivi mercati.

"Serviamo i mercati asiatici dalla nostra sede di Taicang, in Cina, mentre copriamo il mercato nordamericano con i nostri stabilimenti negli Stati Uniti e in Messico. Finora abbiamo gestito le esigenze dei clienti del mercato europeo interamente dalla Germania. Di recente, abbiamo rafforzato in modo significativo la nostra sede tedesca con i due nuovi stabilimenti di Villingen-Schwenningen. Per realizzare un'ulteriore crescita in Europa in modo competitivo, stiamo pianificando la creazione di una sede IMS Gear a Osijek, in Croazia. Da qui, intendiamo rifornire i clienti del settore automobilistico e non dell'Europa sud-orientale con i nostri prodotti. La pianificazione di questo nuovo stabilimento produttivo è ora in pieno svolgimento. Il nostro nuovo stabilimento di Osijek avrà una superficie di produzione di circa 6.000 metri quadrati. Lì impiegheremo tra le 50 e le 100 persone. Il completamento del nostro nuovo impianto è previsto per la fine del 2025", spiega Wolfgang Weber.

Riconoscimento

"È anche grazie all'impegno dei nostri dipendenti che IMS Gear può registrare un aumento del fatturato e un miglioramento degli utili per il 2023", sottolinea il membro del Comitato esecutivo Wolfgang Weber. Come riconoscimento di questo risultato, IMS Gear ha elargito un bonus ai suoi dipendenti.

L'azienda

IMS Gear è una delle aziende leader nel campo della tecnologia per ingranaggi e trasmissioni. Con le sue soluzioni tecniche per componenti, gruppi e trasmissioni, è un nome affermato nel settore automobilistico e nelle applicazioni industriali. Un profondo know-how di sviluppo, un'ampia gamma di capacità produttive, la competenza nei processi e l'internazionalizzazione sono i fattori chiave del successo. IMS Gear produce vicino ai suoi clienti nelle sue sedi in Germania, Stati Uniti, Messico e Cina. L'azienda impiega circa 3.200 persone in tutto il mondo, di cui circa 1.700 nelle sedi tedesche di Donaueschingen, Eisenbach, Trossingen e Villingen-Schwenningen. In qualità di impresa che eroga servizi di formazione, IMS Gear si concentra sulla copertura di posizioni specialistiche e manageriali con giovani talenti interni all'azienda. L'azienda che opera a livello internazionale, specializzata in ingranaggi e trasmissioni, forma circa 220 giovani in dodici professioni e programmi di studio, soprattuto in ambito commerciale e tecnico.

 

Allegati:

29/04/2024 IMS Gear-Vorstandsteam (JPG)
Didascalia: Il team del Comitato esecutivo di IMS Gear (da sinistra): Wolfgang Weber, Bernd Schilling e Ales Starek. Immagine: IMS Gear

2024-04-29 IMS Gear PI Aktuelle Entwicklungen (DOCX) / (PDF)

Galleria

Pronto a raccontare la tua storia di successo?
Thomas Schröter
+49 (0)771 8507-7739

Contattaci direttamente

Mostra più Mostra meno arrow
Mostra più Mostra meno arrow