Non siete d'accordo che il silenzio è qualcosa di meraviglioso? In molte applicazioni industriali, il basso livello di rumorosità è fondamentale per il funzionamento quotidiano. E quando si abbina comfort a prestazioni, i riduttori epicicloidali Low-Noise di IMS Gear sono un elemento naturale della soluzione.
I riduttori epicicloidali a bassa rumorosità di IMS Gear sono utilizzati in diversi elettrodomestici, nella tecnologia degli edifici e Smart Home, nelle biciclette elettriche, , negli AGV e in altre soluzioni di azionamento dell’intralogistica, come i sistemi di sterzo, e in molti altri campi di applicazione in tutto il mondo. Forse presto anche nel vostro?
Tono, suono, rumore - sembra complicato?
Cosa sono i riduttori Low-Noise?
I riduttori Low-Noise di IMS Gear sono riduttori epicicloidali caratterizzati da un funzionamento più fluido e silenzioso grazie alla dentatura ottimizzata sul piano acustico. Questo si nota in un'impressione sonora soggettivamente piacevole e armoniosa. Ciò rende i riduttori Low-Noise particolarmente adatti alle applicazioni in cui il riduttore deve funzionare in modo molto fluido con livelli di rumorosità altrettanto bassi.
Qual è la differenza tra un riduttore Low-Noise e un "normale" riduttore epicicloidale?
I riduttori Low-Noise hanno una dentatura ottimizzata dal punto di vista acustico rispetto ai normali riduttori epicicloidali. Sia la forma della dentatura che i materiali utilizzati vengono adattati di conseguenza per ottenere un'immagine sonora di alta qualità. Anche i materiali e il design dell'alloggiamento utilizzati sono stati progettati per ottimizzare la rumorosità.
Quando e perché sono nati i riduttori a bassa rumorosità?
I riduttori epicicloidali a bassa rumorosità sono disponibili da oltre 10 anni. A partire dal settore atipico dello sterzo dei carrelli elevatori, i riduttori a bassa rumorosità sono diventate indispensabili in molti settori. Noi di IMS Gear abbiamo sviluppato un elevato livello di competenza in questo settore con i nostri riduttori Low-Noise, diventando uno dei più importanti produttori di riduttori epicicloidali a bassa rumorosità..
I riduttori Low Noise sono utilizzati nei settori in cui il cliente combina la qualità del prodotto con un livello di rumorosità di suo interesse o in cui l'ambiente e l'applicazione richiedono un basso contributo acustico da parte del riduttore. Ne sono un esempio le numerose storie di successo, in cui i riduttori epicicloidali a bassa rumorosità di IMS Gear sono riusciti a stupire.
Qual è la sfida tecnica di rendere un riduttore più "silenzioso"?
L'ottimizzazione acustica di una dentatura è spesso in contrasto con la progettazione della durata utile e della densità di potenza del riduttore. In parole povere, il miglioramento del comportamento acustico va spesso di pari passo con la riduzione della durata utile e della capacità di carico. Risolvere questa contraddizione per la rispettiva applicazione è spesso la sfida tecnica. Noi di IMS Gear possiamo contare su un’esperienza pluriennale e su una profonda competenza tecnica nello sviluppo e nella produzione di riduttori epicicloidali a bassa rumorosità.
Esistono diversi gradi di "basso rumore"?
Il livello di pressione sonora e la potenza sonora si sono affermati come indicatori oggettivi del rumore. In particolare, il livello di pressione sonora, un valore in decibel (dB), viene utilizzato come indicatore del rumore. In questo caso, 0 dB corrisponde alla soglia uditiva umana, 40 dB a un ambiente piacevolmente silenzioso, un aereo in decollo si aggira intorno ai 100 dB e la soglia del dolore è di 140 dB.
L'impressione sonora percepita soggettivamente di un riduttore epicicloidale dipende anche dalla distribuzione del suono sulla frequenza dalla sua uniformità temporale. Ad esempio, i suoni che variano molto nel tempo sono percepiti come indegni o sgradevoli: l'impressione è che il riduttore epicicloidale sia difettoso. Il rumore costante abbinato alle basse frequenze, invece, viene percepito come acusticamente valido.
Quale competenza tecnologica vanta IMS Gear nello sviluppo di riduttori a bassa rumorosità?
Grazie all’esperienza decennale, IMS Gear vanta una conoscenza approfondita e tutte le competenze tecnologiche necessarie per progettare e produrre riduttori epicicloidali a bassa rumorosità in tutto il mondo. A partire dalla progettazione teorica della dentatura, il cui comportamento acustico viene valutato in una fase iniziale mediante simulazione, passando per la progettazione a bassa rumorosità di tutti i componenti fino alla produzione e al controllo acustico finale dei nostri prodotti.
Ad esempio, IMS Gear ha sviluppato speciali modelli di simulazione e processi di simulazione. Questi consentono di valutare virtualmente la rumorosità della dentatura già nelle prime fasi di sviluppo. Una volta disponibili i primi componenti, possiamo stabilire in modo oggettivo la pressione acustica iniziale nella nostra camera acustica e con i sistemi di misurazione acustica utilizzati, confrontarla con i risultati della simulazione e ricavarne il potenziale di ottimizzazione. Nella produzione, utilizziamo stazioni di prova sviluppate internamente per misurare e valutare oggettivamente la rumorosità di ciascuno dei nostri riduttori epicicloidali Low-Noise prima della spedizione.
In quali applicazioni e settori avete bisogno di riduttori Low-Noise (a bassa rumorosità)?
I campi di applicazione dei riduttori Low-Noise di IMS Gear sono molteplici. I nostri riduttori epicicloidali a bassa rumorosità sono di frequente utilizzati nei settori in cui il cliente combina la qualità del prodotto con un livello di rumorosità di suo interesse o in cui l'ambiente e l'applicazione richiedono un basso contributo acustico da parte del riduttore. Tra gli esempi vi sono gli azionamenti per:
biciclette elettriche
azionamenti per portelloni nei veicoli
azionamenti per veneziane e persiane
chiuse e cancelli
vari tipi di elettrodomestici
riduttori per sterzi di carrelli elevatori
Tutti i riduttori epicicloidali di IMS Gear sono disponibili anche in versione Low-Noise a bassa rumorosità?
Quasi tutti i riduttori epicicloidali delle nostre tre linee di prodotti IMS.Eco, IMS.Pro e IMS.Drive sono disponibili anche in versione Low-Noise a bassa rumorosità. È caratterizzato da una dentatura elicoidale nel primo stadio. Solo i nostri riduttori epicicloidali con i diametri esterni più grandi (ad esempio l'IMS.120 Pro) non sono disponibili nella versione LN.
La nostra serie IMS.Drive è un caso speciale orientato alle applicazioni: per soddisfare i requisiti speciali delle trasmissioni su ruota, i nostri riduttori IMS.Drive sono progettati di serie come riduttori epicicloidali a bassa rumorosità .
Per sapere con precisione se il prodotto desiderato è disponibile anche nella versione Low-Noise, è meglio consultare direttamente la panoramica dei nostri riduttori epicicloidali o configurare il prodotto giusto per voi direttamente nel nostro Solution Finder. Il nostro ufficio tecnico-commerciale sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande.